Il Balestro del “Girifalco” di Massa Marittima
Balestro del Girifalco (Video)
Unire alla vacanza l’aspetto del relax a quello dello scoprire l’esistenza di famose tradizioni e rievocazioni storiche, è molto interessante e costruttivo, ad esempio, trascorrendo una vacanza in Maremma nell’ Agriturismo Podere Giarlinga a Massa Marittima, si può assistere al famoso Balestro del Girifalco di Massa Marittima che viene svolto dal 1959 per rievocare la tradizione Medioevale dell’arte della Balestra Antica All’Italiana.
Generalmente il Balestro di Massa Marittima si svolge 2 volte all’anno nella spettacolare piazza del Duomo di Massa Marittima: la 4° domenica di Maggio ed il 14 di Agosto.
I Terzieri sono tre, in cui è divisa la città, per ogni terziere partecipano 8 Balestrieri. I 3 Terzieri sono Cittanuova, Cittavecchia e Borgo. Il balestriere, scaglierà la sua freccia contro un bersaglio chiamato “Corniolo” dalla forma tronco-conica posto a 36 metri di distanza dal balestriere.
Nel Balestro di Massa Marittima, vince il balestriere che con la sua freccia più si avvicina al centro del bersaglio e riceverà per premio una freccia d’oro e un drappello di seta (detto Palio), dipinto ogni anno da un artista diverso. Prima della gara, è tradizione assistere alla sfilata di un caratteristico corteo storico di oltre 150 figuranti con costumi medioevali.